Skip to main content

Massimo Bridda

Professionalità, consolidata esperienza, estrema attenzione alle esigenze del cliente! Con una promettente carriera avviata agli inizi degli anni Novanta, prende seguito il percorso professionale di Massimo Bridda nel settore Eyewear, iniziando a lavorare come operaio in una piccola azienda adita alla produzione di montature per occhiali.
Dapprima si occupa della produzione delle varie attrezzature e stampi per metallo, perfezionando così la tecnica e cura dei dettagli, per poi dedicarsi alla saldatura e finitura.
Fin dagli esordi si dimostra perspicace, volenteroso e intraprendente verso la costante evoluzione dell’intero processo produttivo dell’occhiale.
In seguito, sviluppa una nuova collaborazione con un’azienda che gli permette di acquisire specifiche conoscenze nell’ambito del design e gestione dei rapporti con clienti e fornitori, esperienza che lo fa ulteriormente innamorare del proprio mestiere.
Avendo acquisito notevole esperienza e professionalità, nel 2010 decide di compiere una scelta ardua e coraggiosa: aprire per conto proprio l’attuale impresa EVO di Bridda Massimo, riconosciuta tutt’oggi per l’alta qualità nella produzione di occhiali da sole e vista.
La sua notevole propensione verso il miglioramento continuo dei processi, spinge Massimo Bridda ad investire nell’acquisto di macchinari innovativi, oltre a realizzare un laboratorio interno che consente di velocizzare le fasi produttive implementando ulteriormente la qualità del prodotto finito, riconosciuto come vera eccellenza del Made in Italy.
Forte di una notevole esperienza e know – how, Bridda ha certamente saputo coniugare le tradizionali tecniche di produzione con l’ausilio di macchinari e attrezzature tecnologiche, che gli consentono di portare a termine accurate lavorazioni nella produzione conto terzi di occhiali da vista e sole in acetato di cellulosa e metallo, legno e corno di bufalo indiano.
Il suo obiettivo rimane quello di continuare a proporsi sul mercato come partner serio e affidabile verso una clientela ormai consolidata, ma anche di espandere il raggio d’azione verso l’estero portando una visione d’insieme della moda e bellezza italiana nel mondo.

“I buoni leader fanno sentire alle persone di essere nel cuore delle cose, non alla periferia. Ognuno sente di essere quello o quella che fa la differenza nel successo di un’organizzazione. Quando ciò accade le persone si sentono al centro e questo dà significato al loro lavoro”

(Warren G. Bennis)